| 
 
Il project management per 
le aziende sanitarie - Scelte, strumenti, fattibilità per il governo di sistemi 
complessi 
  
Autore: 
Pintus Elisa 
Descrizione 
 
Partendo dalla spiegazione di cosa si intende per "progetto", gli autori 
descrivono quali sono le tipologie dei progetti applicabili al SSN, le regole 
del Project Management (con i relativi punti di forza e criticità) e le analisi 
di fattibilità. Si passa poi alla descrizione delle caratteristiche del project 
manager, a quella del ciclo di vita del progetto, ai sistemi di pianificazione e 
controllo per poi proseguire con gli aspetti organizzativi (ovvero della 
gestione del team e con la capitalizzazione e creazione di valore). L’ultima 
parte del volume è uno studio sulla gestione per progetti internazionali e sul 
processo d’acquisto. 
Indice  
 
Autori  
Presentazione  
Introduzione  
1) L’approccio al project management: teorie e modelli  
2) Il project management nelle aziende sanitarie  
3) Sistemi di pianificazione e controllo del progetto nelle aziende sanitarie
 
4) Aspetti organizzativi: la gestione del team di progetto nelle aziende 
sanitarie  
5) L’auditing di progetto  
6) La patrimonializzazione del valore nelle aziende sanitarie  
7) Progetti internazionali: logiche di project management e sviluppo dei 
finanziamenti ai sistemi sanitari  
Appendice 1) Esempio piano di qualità per progetto  
Appendice 2) Il Nucleo di valutazione dell’azienda sanitaria: meccanismo di 
auditing interno per l’applicazione delle logiche di project management  
Glossario  
Bibliografia 
Elisa Pintus: 
Docente senior della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di 
Milano. Docente di Economia delle Amministrazioni Pubbliche (Relazioni impresa – 
PA) dell’Università Bocconi di Milano. Ricercatore CeRGAS, Responsabile 
Osservatorio sui Processi d’acquisto-vendita delle Amministrazioni Pubbliche del 
CeRGAS dell’Università Bocconi. Ricercatore universitario di ruolo di Economia 
Aziendale presso il corso di laurea in Management delle Aziende e delle 
Amministrazioni Pubbliche dell’Università della Valle d’Aosta. Coordinatore di 
corsi della Divisione Amministrazioni Pubbliche Sanità e Non profit della. 
Coordinatore Modulo nel Master in Management Sanitario 
  
    
      | Editore: Mc 
		Graw-Hill | 
      Collana: Management 
		e sanità | 
     
      | 
		Codice ISBN: 
		88 386 2516-6 | 
      
		Pagine: 
		304 | 
     
    
      | 
		Anno di pubblicazione: 
		2003 | 
      
Prezzo: Euro 25,00 | 
     
  
 
 |